
Quello della Mathieu è un romanzo di denuncia che dovrebbe essere letto da tutti: giovani e meno giovani, genitori e figli, maschietti e femminucce. Perché affronta a voce alta e senza paura tematiche scomode, che spaventano, ma sono reali più che mai. La protagonista è Vivi, che non ne può più della mentalità maschilista che vige nella sua scuola. Vivi è giovane, ma ha la testa sulle spalle e sa che nulla potrà convincerla a mettere a tacere la sua amarezza. Cresciuta con una ex militante punk rock, Vivi sa che le ingiustizie devono essere combattute con la rivoluzione, perciò da vita a un movimento femminista che si opponga al tremendo trend che sembra dilagare attorno a lei per cui le donne debbano accettare di essere oggettivizzate. Così, seppur un po' spaventata dal suo essere fin troppo reazionaria, Viv si fa sentire e scopre che sono in tanti a pensarla come lei. Assieme a un gruppo di nuovi amici e a un ragazzo speciale, Viv accenderà la miccia del movimento che cambierà le sorti di molti... E chissà che le loro avventure non illuminino anche quelle dei lettori!
Titolo: Girl Power - La rivoluzione comincia a scuola (autoconclusivo)
Data di uscita: 13 Marzo 2018
Autrice: Jennifer Mathieu
Editore: Mondadori
Prezzo:18,00 €Pagina: 304
Viv non ne può più: è stanca delle rigide regole sull'abbigliamento che vigono nel suo liceo, e che sembrano punire soltanto le studentesse, è stanca del clima che si respira nei corridoi, dove i membri della squadra di football giocano a palpa-e-fuggi, prendendo di mira le ragazze e trattandole come oggetti. Ed è stanca dell'indifferenza degli altri. E così lancia un grido di lotta: crea una fanzine femminista anonima, "GRRRinta!", ispirandosi a sua madre, vera ribelle punk negli anni Novanta. A poco a poco Viv trova nuove alleate ribelli, amicizie inaspettate e persino un amore, proprio mentre la protesta femminista cresce e la rivoluzione sta per avere inizio
Una sola parola : Mio ! Non credevo avrebbero pubblicato un libro YA con tematiche così decise, ne sono davvero sorpresa. Non vedo l'ora che esca in libreria !!!
RispondiEliminaFantastico! Questi sono i libri che adoro leggere, che scuotono le coscienze, che fanno riflettere. Va dritto in lista!
RispondiEliminaVolevo comprarlo quando ero a Liverpool questo Natale, ma ho fatto bene a non prenderlo, a questo punto. Sono davvero contenta che abbiano lasciato la stessa copertina, ma il titolo? Che bisogno c'era di cambiarlo?
RispondiEliminaInteressanteee *_*
RispondiElimina