
Oggi vi parlerò di un libro che tutti, ma proprio tutti voi che siete approdati sul mio blog vorreste leggere. Lo so per certo. Un po' perché me lo avete detto voi nel corso del tempo, un po' perché vi conosco benissimo. Si tratta di "Tra due mondi" che in origine si chiamava "Half Blood", in uscita il 7 Luglio per HarperCollins Italia e che apre la serie urban fantasy e paranormal romance per YA "Covenant".
L'autrice è la stessa che ci ha steso con i suoi alieni mozzafiato (ricordate Daemon?) e finalmente giunge sui nostri scaffali con una delle prime serie che l'ha resa nota. Avventura, amore, ironia e tanta fantasia vi aspettano in questo primo capitolo della "Covenant Series", che ha steso i fan di tutto il mondo e non vede l'ora di conquistare anche voi. Per chi ha apprezzato storie come "L'accademia dei Vampiri", "Tra due mondi" è un titolo imperdibile.
Alexandra, l'impertinente protagonista, è una Mezzosangue, una Half-blood appunto. Il suo compito è quello di apprendere le tecniche più avanzate per proteggere i Puri, gli Hematoi, razza superiore discendente dall'unione degli Dei e dei mortali. In quanto Mezzosangue infatti il destino di Alex è segnato: diventare una Sentinella a protezione dei Puri dai daimon, demoni che danno loro la caccia, oppure soccombere alla schiavitù. Ma diventare una Sentinella per uno spirito libero come Alex non è facile: tante, troppe regole nell'istituto dei Covenant. Regole che le impediscono di essere se stessa e di amare chi desidera...
Se non riuscirà a superare gli ostacoli che la dividono dal suo obbiettivo finale, la punizione potrebbe essere terribile: fallendo verrebbe trasformata in un daimon.
Data di pubblicazione: 7 Luglio 2016
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Editore: HarperCollins Italia
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 331
Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando piuttosto che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.
La serie Covenant è composta così:
- (Covenant #0.5) Daimon - inedito in Italia
- (Covenant #1) Tra due mondi
- (Covenant #2) Pure
- (Covenant #3) Deity
- (Covenant #3.5) Elixir
- (Covenant #4) Apollyon
- (Covenant #5) Sentinel

ALLORA SIETE IMPAZIENTI DI LEGGERE QUESTA STORIA? IO TANTO, PECCATO PER LA COVER CHE ERA MOLTO MEGLIO IN ORIGINE!
Ciao Glinda! Ricordo la vostra petizione anche se all'epoca non ero ancora approdata su blogger e non capivo nulla di nulla. Aspetto questo libro da tantissimo tempo che proprio non mi pare vero. Per fortuna ci ha pensato la Harper ^-*
RispondiEliminaAwwwwwww *.* un'altra serie finita nella mia lista!!!
RispondiEliminaPeccato non abbiano mantenuto la Cover originaria, molto bella rispetto a quella italiana :(
RispondiEliminaWahh speravo tantissimo che questa serie venisse pubblicata !il mio sogno si é avverato *^*
RispondiEliminaGlinda certo che ti siamo tutti vicini lo sai siamo tutti sempre con te! E non parliamo di delirio qua non si scherza ma bando alle cose brutte e pensiamo a quelle belle che e' meglio ^_^!sai che non ho ancora letto nulla della Armentrout? DEVO recuperare ma da dove inizio? Aspetto un tuo consiglio ❤️❤️
RispondiEliminaGlinda, per quanto mi riguarda ti dico che chi come noi si ritrova ad avere dei problemi seri come quelli che hai citato e che comunque trova sempre la forza e l'entusiasmo e il sorriso sulle labbra... lo sai cosa penso, non è cambiato mai quello che sappiamo <3 siamo degli uragani, eh sì, siamo degli uragani!! ^____^
RispondiEliminaE a quanto vedo la nostra carissima zia Jen non si ferma mai, eh?! Mi sa che davvero nelle sue vene non scorra più sangue ma caffè, solo caffè. Grandiosa!! Io devo assolutamente recuperare la serie Dark elements, spero di riuscirci prima di passare a miglior vita!! ^____^ Un bacione. <3
Ciao a tutti! Ho da poco aperto un blog di libri e mi farebbe molto piacere se passaste! un bacio, Lara! https://acupofbooksblog.wordpress.com/
RispondiEliminaAwwwwwwwwwwwwww😍😍😍😍😍😍😍😍😍
RispondiEliminaCiao Glinda!
RispondiEliminaHo letto il primo in lingua e non vedo l'ora di leggere i seguiti! L'Harper Collins sta portando in Italia dei libri fantastici!
Di questa autrice non mi faccio mancare nulla
RispondiElimina6 libri...doh'
RispondiEliminavabbè, pazienza tanto credo che non ci faranno aspettare molto per i seguiti.
La Armentrout è una garanzia e di sicuro non me lo farò scappare.
Finalmente si sono decisi a portare in Italia questa serie, non se ne leggono mai abbastanza di libri della Armentrout. L'ho letta per intero qualche mese fa, e la consiglio agli amanti del genere. Avrei da ridire solo sul cambio della cover, quelle originali sono a dir poco sublimi!
RispondiEliminaFinalmente si sono decisi a portare in Italia questa serie, non se ne leggono mai abbastanza di libri della Armentrout. L'ho letta per intero qualche mese fa, e la consiglio agli amanti del genere. Avrei da ridire solo sul cambio della cover, quelle originali sono a dir poco sublimi!
RispondiEliminaMi piacerebbe poterli leggere
RispondiEliminalo sto leggendo e mi piace molto...ma quanto è simile a Vampire Academy???
RispondiElimina