Il caldo commette delitti imperdonabili. E' per colpa sua che mi era completamente sfuggita la notizia BOMBA di una pubblicazione decisamente impertibile. Fortuna che esistono le amiche bookworm capaci di farmi notare le mie sviste, altrimenti non so dove sarei adesso. Tra una chat e l'altra, infatti, è venuto fuori che oggi, 9 Luglio 2015, è stato pubblicato dalla Multiplayer edizioni "The queen of the Tearling", primo romanzo di una trilogia omonima di genere fantasy e romance YA, che ha spopolato in America e che farà sicuramente innamorare voi sognalettori.
Avete presente quelle storie dense di sentimento, suspance, avventura e originalità? Sì, insomma, quelle da cui non ci si può scollare per niente al mondo, talmente epiche da sembrare dei veri e propri film fatti e finiti. Ecco, "The queen of the Tearling" è proprio una di quelle storie. Il suo successo è stato così prepotente da convincere la Warner a trasporla sul grande schermo scritturando immediatamente la favolosa Emma Watson come protagonista principale, che vestirà i panni della principessa Kelsea Raleigh Glynn.
L'avventura di cui ci racconta la Johansen ha stregato tutti per la sua indiscussa unicità, per gli intrighi e i colpi di scena. Definita come un "Game of Thrones" al femminile, questa serie dal sapore distopico e fortemente fantasy, ci trascina in un mondo diverso da quello che conosciamo e in cui, dopo una catastrofe, è misteriosamente emersa una lingua di terra un tempo selvaggia, ma ora popolata da una porzione di umanità che ha deciso di abbandonare la decadenza del mondo moderno ormai in rovina. Sono trascorsi ben tre secoli da allora e ora quelle terre si sono trasformata in un regno feudale ricco di misteri, magia e poteri occulti.
La protagonista è la giovane principessa Kelsea Raleigh Glynn, che pur essendo la diretta erede al trono del suo regno, Tearling, ha vissuto in esilio nascondendo la propria discendenza, lontano dal palazzo reale e dai suoi pericoli. Ma ora che i suoi diciannove anni si avvicinano, tutto cambia: che lo voglia o no, Kelsea deve reclamare il proprio trono e regnare sul proprio popolo. Non immagina però che ad attenderla nella capitale ci sia un male inimmaginabile, così oscuro e sanguinoso da innescare una vera e propria guerra. Mentre attorno a lei si scatena il caos, Kelsea si affida all'ultimo scampolo dell'esercito a lei devoto, tra cui spicca il fascinoso Lazarus. Tra intrighi di corte, malefici e lotte di potere, la principessa intraprende un viaggio per diventare regina e lottare contro la sanguinaria strega che minaccia il proprio regno.
Se state per storcere il naso al cospetto del prezzo del romanzo, lasciate che vi dica che, per una volta, la qualità giustifica il prezzo. L'edizione italiana del romanzo infatti è stata arricchita da meravigliose illustrazioni originali di Roberto Recchioni (fumettista, sceneggiatore ed ora curatore per Sergio Bonelli Editore della storica serie di albi a fumetti Dylan Dog)!