Salve a tutti, sognalettori! Vi avevo promesso che sarebbe stata una settimana piena di sorprese. Volevo coccolarvi e farvi sentire amati dopo avervi un po' trascurati nei giorni scorsi. Perciò anche oggi mi sono accordata con un'autrice italiana per movimentare un po' le acque, regalarvi un premio stupendo e farvi divertire!
Quando l'intraprendente e imprevedibile Eilan Moon, mi ha chiesto di partecipare al blogtour di "R.I.P. De Profundis" il secondo romanzo della sua serie autopubblicata di genere paranormal romance, non ho potuto fare altro che accettare e proporle qualcosa di deliziosamente folle.
Visto il vostro entusiasmo riguardo ai Guest Post, ho infatti deciso di ospitare Eilan qui su Atelier dei Libri per regalarvi consigli preziosi su come sopravvivere per una notte intera in un cimitero. No, no mi correggo. Non si tratta di una guida per sopravvivere a una notte in un cimitero qualunque, bensì nel "cimitero maledetto di Cracovia", infestato da non morti pronti a mangiarvi vivi! Chi, meglio della nostra Eilan, sadica autrice che sottopone i suoi protagonisti a sfide incredibili, potrebbe darvi consigli migliori per uscire incolumi da un luogo così oscuro?
E, come se non bastasse, Eilan ha anche organizzato una fantastica caccia al tesoro. Qui in basso, infatti, potete vedere il calendario del blogtour. In ogni tappa Eilan ha lasciato un indizio e colui che indovinerà la soluzione della caccia al tesoro-indovinello, sarà il vincitore! Quella di oggi è la tappa conclusiva del blogtour, perciò è qui che troverete l'ultimissimo indizio e che dovrete commentare lasciando la vostra soluzione! Se dovessero esserci più vincitori, si procederà con un'estrazione. Il premio sarà una collana creata a mano da Rubin de la Iaia che avrà per soggetto lo splendido gufo reale del nuovo personaggio della trilogia: Jacob.
IL LIBRO
I consigli di Eilan Moon per sopravvivere una notte intera nel cimitero maledetto di Cracovia
Cari lettori e lettrici, benvenuti al tour di R.I.P. De Profundis. Oggi sono ospite della dolcissima Glinda Izabel e del suo professionale blog “Atelier dei Libri” che sono certa tutti voi seguiate con assiduità.
Vi sono piaciute le tappe precedenti? Tutte divertenti, interessanti e con il giusto pizzico di ironia che non guasta mai, anche quando si parla di demoni che si risvegliano e si tramutano in Succubi e Incubi. Infatti questo ultimo viaggio, nel mondo gotico e misterioso di Cracovia, vi porterà a trascorrere con me una notte intera nel cimitero maledetto.
Non so se tutti avete letto il primo romanzo della trilogia, quindi vi spiego di cosa sto parlando. L’ambientazione della trilogia R.I.P. vede i personaggi muoversi sul terreno del Wawel, il cimitero antico di Cracovia dove, purtroppo per noi e per i protagonisti, i morti si risvegliano assetati di sangue e carne umana.
A combatterli troviamo i Custodi e i Venatores. Non vi dirò niente altro perché sono contro gli spoiler, quindi passiamo alla domanda che mi ha posto la nostra cara Glinda: Eilan, regalaci almeno cinque consigli per sopravvivere una notte nel cimitero di Cracovia.
Bene, potrei essere seria oppure ironizzare su questa sua proposta, ma come direbbe il fascinoso Venator Borislav: - Su questi argomenti c’è ben poco da scherzare! -
Quindi, mie care lettrici e cari lettori, parliamo di demoni e di come eliminarli. Preparate paletti, athame, balestre e tutto quello che avete a disposizione. Peccato che noi poveri civili non abbiamo nulla di tutto questo, allora come potremo mai sopravvivere?
Dovrete munirvi di sangue freddo, questo è un punto davvero indispensabile per almeno aver una minima speranza di farcela. Sia le Succubi che gli Incubi saranno attirati dal vostro sangue come fossero vampiri e dalla vostra carne come fossero zombie. Voi sarete il pasto di esseri che non si nutrono da molto, molto tempo e che non hanno di certo intenzione di saltare la cena!
Qualsiasi cosa facciate, l’unico modo per liberarvi definitivamente di loro è quello di strappargli il cuore e bruciarlo.
1. Munitevi di accendini (plurale in caso uno o più si perdesse nel conflitto)
2. Coltello da cucina
3. Alcool etilico
Questi sono gli oggetti indispensabili per tentare di eliminare il vostro avversario.